Non sai come riempire le serate invernali? Almeno per febbraio abbiamo una soluzione: il Festival di Sanremo, o meglio, il FantaSanremo!
Da quando è stato inventato il gioco di Sanremo, infatti, i primi giorni di febbraio non sono più gli stessi! La passione per il fantacalcio, i giochi da tavola e il trash italiano fanno del fantasanremo un’intuizione geniale, nonché uno dei migliori modi per trascorrere le quattro serate del festival della canzone italiana.
Le date del Sanremo 2023
Il primo giorno del festival di Sanremo sarà giovedì 7 febbraio 2023 e ci terrà impegnati fino a sabato 11. Ma per poterci divertire, andiamo a scoprire le regole del fantasanremo e i cantanti in gara nel 2023.
I conduttori e le conduttrici del Sanremo 2023: Amadeus e…
Per la co-conduzione di Sanremo 2023 Amadeus ha scelto: Chiara Ferragni, Francesca Fagnani e Gianni Morandi.
Chiara Ferragni
Donna in carriera, moglie e madre, siamo tutti curiosi di vedere Chiara Ferragni confrontarsi con questo evento, Speriamo di vedere sempre più freschezza e intraprendenza, specialmente al femminile, sul palco dell’Ariston.
Francesca Fagnani
L’altra conduttrice che accompagnerà Amadeus a Sanremo 2023 è Francesca Fagnani. Giornalista e conduttrice di “Belve” su Rai2, la Fagnani è stata annunciata come co-conduttrice proprio sullo stesso canale da Beppe Fiorello su Viva Rai2!
Nel suo programma, “Belve”, intervista e affronta senza scrupoli grandi personaggi del mondo dello spettacolo, della politica e dello sport con domande irriverenti.
Gianni Morandi
Infine, Gianni Morandi affiancherà Amadeus per tutto il Festival. All’età di 78 anni ha vinto Sanremo nel 1987, partecipando 7 volte in totale. “L’eterno ragazzo” aveva già condotto Sanremo 2023 nel 2011 e nel 2012 ed è stato più volte ospite.
Amadeus ha dimostrato, attraverso le scelte dei concorrenti e dei co-conduttori, di volere “svecchiare” il Festival della Canzone Italiana. Il Fantasanremo è perfetto per questo scopo.
Clicca qui se vuoi scoprire la lista dei concorrenti di Sanremo 2023 e conoscerli più da vicino.
Che cos’è il FantaSanremo?
Il Fantasanremo è il fantacalcio del Festival di Sanremo. É esploso nel 2021 grazie a Fedez che ne ha amplificato la popolarità e da allora è il must delle serate febbraiuole.
Come si gioca
Per giocare al Fantasanremo 2023 dovrai iscriverti o scaricare l’App.
Successivamente dovrai creare una tua squadra composta da 5 cantanti in gara. Per crearla avrai a disposizione 100 baudi con i quali acquistare i tuoi cantanti. Ogni cantante ha un suo costo, calcolato in base alla bravura e alla possibilità che vinca il festival. Artisti con alte probabilità di vittoria avranno un costo più alto rispetto ad artisti più scarsi.
Potrai iscrivere la tua squadra entro la mezzanotte del 6 febbraio 2023.
Dopo aver nominato un capitano e dato un nome alla tua squadra sei pront* per giocare al FantaSanremo 2023. Se vuoi puoi rendere tutto più divertente facendo parte di una lega: le leghe sono dei tornei privati tra amici a cui si può accedere tramite invito, ricevendo un CodeID. A ogni indirizzo email può corrispondere una singola squadra e una singola lega privata.
Come funziona il FantaSanremo: regolamento
Esattamente come nel Fantacalcio, in base a quello che succede durante il Festival, i cantanti/giocatori perdono o guadagnano punti. I punti vengono assegnati in base a un sistema di bonus e malus, che vengono attribuiti in base al regolamento che si trova sul sito, a partire dal primo minuto del Festival di Sanremo.
Fantasanremo e papalina: cosa vuol dire?
Alcuni esempi? Durante l’edizione del festival 2022 avrai sicuramente sentito il termine “papalina”. Cosa vuol dire? Faceva parte del fantasanremo: ogni volta che un cantante diceva “papalina” guadagnava 50 punti! Ma chi è Papalina? É il gestore del bar in cui tutto è cominciato, luogo di nascita del fantasanremo.
Così come il saluto a Zia Mara che faceva scattare un bonus di +20 punti.
Se vuoi conoscere tutti i bonus e malus del Fanta Sanremo 2023 basta consultare il regolamento qui e seguire il gioco di Sanremo su twitter per restare aggiornati sull’andamento della gara.
Durante la puntata di Sanremo e le esibizioni non potrai accedere al tuo profilo sul sito del Fantasanremo. L’unico modo per giocare durante Sanremo è guardare la puntata in diretta! Dovrai fare attenzione a ogni dettaglio (capezzoli, parole, abiti e parrucchini compresi) facendo molta attenzione a tutto ciò che succede sul palco e fuori.
Scoprirai la tua posizione in classifica e i punti alla fine della serata, lasciando il tempo alla piattaforma per conteggiare bonus e malus.
I bonus del Fantasanremo 2023
Scopri qui tutti i bonus e i malus del fantasanremo!
Quanto costa partecipare al FantaSanremo?
Il fantasanremo si paga? No! Partecipare al gioco del Festival di Sanremo è completamente gratuito.
Cosa si vince con il FantaSanremo?
Ma qual è il premio finale? Dopo tutta questa fatica, cosa si vince al fantasanremo?
Prima di tutto, come si vince?
La vittoria spetta a chi ha collezionato il maggior numero di punti. Non è previsto un montepremi. Il vincitore si sarà aggiudicato tanto divertimento e, se previsto, un premio da parte della propria lega di appartenenza!
Come accedere al mio FantaSanremo?
Potrai scaricare tutte le informazioni ed il regolamento a partire dal 17 dicembre 2023, direttamente dal sito ufficiale del FantaSanremo 2023.
Cantanti di Sanremo 2023:
Per prepararti alla creazione delle squadre devi conoscere su chi stai puntando. Ecco perché ti lasciamo i cantanti di Sanremo 2023, nomi e piccoli approfondimenti che possono guidarti nella scelta della tua squadra!
- Giorgia
- Elodie
- Colapesce Dimartino
- Mara Sattei
- Leo Gassman
- I Cugini di Campagna
- Marco Mengoni
- Anna Oxa
- Tananai
- Paola e Chiara
- Madame
- Levante
- Ultimo
- Articolo 31
- LDA
- Lazza
- Mr Rain
- Rosa Chemical
- I Modà
- Gianluca Grignani
- Ariete
- Coma Cose.
Scopriamo i cantanti che compariranno sul palco del Festival di Sanremo del 2023.
Ti lasciamo i 22 cantanti in gara di Sanremo 2023 annunciati: nomi e piccoli approfondimenti che possono guidarti nella scelta della tua squadra! Sappi però che quest’anno i cantanti in gara saranno 28, perché 6 dei 12 partecipanti di Sanremo giovani si uniranno ai Big sul palco dell’Ariston.
Concorrenti Sanremo 2023: l’ala POP
Scopriamo gli ospiti pop di questo Sanremo 2023:
Giorgia
Una delle voci più potenti della musica italiana, ha bisogno di poche introduzioni. Ha collaborato con grandi nomi, come Bocelli, Pavarotti, Fiorella Mannoia, Laura Pausini, Elisa e tanti altri. All’estero ha lavorato con Sting, Alicia Keys e Bryan Adams. Giorgia ha già partecipato quattro volte a Sanremo e nell’edizione del 1995 è stata la prima artista nella storia del Festival che oltre a vincere, si è aggiudicata anche il Premio della Critica, Premio Autori e Premio Radio e TV. Insomma, dal punto di vista tecnico potrebbe valere diversi punti.
Genere | Periodo attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
Pop | 1992 – oggi | 10 | 1.714.516 |
Elodie
Elodie di Patrizi, partecipante della quindicesima edizione di Amici è stata battezzata dal grande pubblico proprio grazie a Sanremo 2017, con “Tutta colpa mia”. È tornata nel 2020 con “Andromeda” (scritto da Mahmood e Dardust) e nel ruolo di co-conduttrice nel 2022. Quest’anno le sue hit “Bagno a mezzanotte”, “Tribale” e “Vertigine” anticipano l’uscita del quarto album, atteso prima della fine del 2022.
Genere | Periodo attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
Pop | 2015 – oggi | 3 | 2.157.701 |
Colapesce Dimartino
Questo duo tutto siciliano si forma nel 2020, quando Lorenzo Urciullo e Antonio Di Martino decidono di iniziare a lavorare insieme. Hanno calcato per la prima volta il palco dell’Ariston nel 2022 con “Musica leggerissima”, piazzandosi al quarto posto. Il brano è stato poi certificato con cinque dischi di platino. Nonostante non abbiano vinto, sono rimasti nei cuori e nelle orecchie per molto tempo…
Genere | Periodo di attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
Pop | 2020 – oggi | 1 | 779.306 |
Mara Sattei
Con questo pseudonimo si presenta al grande pubblico Sara Mattei, altra ex-concorrente di Amici di Maria de Filippi e sorella del rapper Tha Supreme. Ha collaborato con nomi importanti, tra cui Giorgia e Tananai (che prenderanno a loro volta parte al Festival 2023), Carl Brave, Gazzelle e Fedez.
Genere | Periodo attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
Pop | 2013 – oggi | 1 | 2.248.894 |
Leo Gassman
Non solo figlio, ma anche nipote d’arte, discende dalla famiglia dei grandi Vittorio e Alessandro Gassman. Allontanandosi dal mondo del cinema, nel 2018 prende parte ad X Factor, arrivando quinto, per poi vincere nel 2020 proprio a Sanremo nella categoria “Nuove proposte”.
Genere | Periodo attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
Pop | 2018 – oggi | 1 | 40.566 |
I Cugini di Campagna
Difficile riassumere uno dei gruppi più iconici della musica italiana, specialmente degli anni ‘70 e ‘80. Sono autori di pezzi conosciuti ed apprezzati da tante generazioni, come “Anima mia”, e caratterizzati dal falsetto con cui vengono eseguite. L’età dei componenti è varia: a 76 anni i gemelli Ivano e Silvano Michetti, fondatori del gruppo, ritornano sul palco dell’Ariston, insieme a Tiziano Leonardi (53 anni) e Nick Luciani (39 anni). Questa la formazione del gruppo dopo vari abbandoni, riappacificazioni e nuove aggiunte. Chissà quanti Baudi varranno!
Genere | Periodo attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
Musica leggera; pop | 1970 – oggi | 18 | 105.307 |
Marco Mengoni
Torna, attesissimo e già tra i favoriti, a Sanremo dopo aver vinto nel 2013 con il brano “L’essenziale” che sarà poi certificato multi disco di platino. Partendo da X Factor nel 2009, passando dall’Ariston, arrivando ad essere il primo italiano a vincere il “Best European Act” agli MTV Europe Music Awards. Nell’estate del 2022, oltre al successo del singolo “Ma stasera” è arrivato a fare un tour negli stadi, tra cui San Siro.
Genere | Periodo attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
Pop | 2009 – oggi | 11 | 2.389.364 |
Anna Oxa
Ormai di casa al teatro dell’Ariston, questa sarà la quindicesima edizione per la cantante e conduttrice Anna Oxa, che si è qualificata prima già due volte. Una carriera musicale ricchissima, che è iniziata proprio da Sanremo nel ‘78 con un brano scritto da Ivano Fossati. Altri grandi che figurano nella lista delle sue collaborazioni sono Lucio Dalla, Rino Gaetano, Roberto Vecchioni e Fausto Leali.
Genere | Periodo attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
Pop | 1978 – oggi | 23 | 404.839 |
Tananai
Nome d’arte per Alberto Cotta Ramusino, che all’inizio della sua carriera si concentra sulla musica elettronica, per poi orientarsi verso un genere più pop a partire dal 2018. Nel 2022 partecipa a Sanremo con il brano “Sesso occasionale” che seppur classificandosi ultimo, riscuoterà un enorme successo e farà conoscere Tananai al grande pubblico. Quest’estate insieme a Fedez e Mara Sattei, sua rivale al festival di quest’anno, ci hanno fatto ballare sulle note di “La dolce vita”.
Genere | Periodo attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
Indie Pop; alternative dance | 2014 – oggi | 2 | 2.710.045 |
Paola e Chiara
Questo duo delle sorelle Iezzi è stato protagonista degli anni ‘90 e 2000. Partite come coriste per gli 883, sono poi sbarcate a Sanremo giovani nel 1997, vincendo poi Sanremo 1997 nella categoria “Nuove proposte” con “Amici come prima”. Prima di sciogliersi nel 2013 hanno venduto più di 5 milioni di dischi insieme, grazie a hit come “Vamos a bailar” e partecipando cinque volte al Festivalbar.
Genere | Periodo attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
Pop; dance pop | 1996 – 2013 2022 – oggi | 8 | 147.964 |
Madame
Classe 2002, all’età di sedici anni Francesca Calearo, in arte Madame, inizia a farsi notare con il brano “Sciccherie” che sarà poi certificato platino. A due anni dal suo esordio a Sanremo con “Voce”, con cui ha vinto il premio Lunezia per la qualità musical-letteraria, torna quest’anno. Nel frattempo ha collezionato una serie di successi e collaborazioni importanti, come con Ghali, Elodie, Durdust, Marracash ed Rkomi.
Genere | Periodo attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
Urban; pop rap | 2018 – oggi | 1 | 2.901.271 |
Levante
Nata in Sicilia, trasferita prima a Torino e poi a Leeds, in Inghilterra, Claudia Lagona si fa strada nel mondo musicale aprendo i concerti di Max Gazzé nel 2014, prendendo parte al concerto del Primo Maggio e arrivando ad aprire qualche data per i Negramaro. Nel 2017 è stata giudice ad X Factor e nel frattempo è sempre stata anche molto attiva nel campo della moda.
Genere | Periodo attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
pop ; pop rock | 2010 – oggi | 4 | 241.442 |
Ultimo
Dopo il secondo posto con “I tuoi particolari” a Sanremo 2019, Niccolò Morriconi torna sul palco dell’Ariston. Nato a Roma, si è formato al conservatorio Santa Cecilia e alla Melody Music School, il pianoforte lo accompagnerà per tutta la sua carriera. L’annata che l’ha consacrato è stato il 2019, con “Colpa delle favole”. Nel 2020 ne annuncia un altro negli stadi che verrà però rimandato di due anni a causa del covid.
Genere | Periodo attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
Pop | 2016 – oggi | 4 | 2.591.505 |
Cantanti Sanremo 2023: componente RAP
Articolo 31
I suoi componenti, J-ax e Dj Jad, sono considerati tra i fondatori del rap italiano negli anni 90, specialmente per le battaglie di freestyle. Nel 2006 intraprendo le strade da solisti, per poi riunirsi nel 2018 ma solo per alcune date del tour di J-ax. Fino a quest’anno, quando li vedremo nuovamente insieme a Sanremo.
Genere | Periodo attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
Rap HipHop | 1990-2006 2018 2022-oggi | 7 | 508.514 |
LDA
Un altro figlio d’arte sbarca al Festival di Sanremo del 2023: Luca D’Alessio, figlio di Gigi D’Alessio. Il giovane rapper è un 2003 che ha già vinto un disco di platino con il singolo “Quello che fa male”, presentato come inedito alla scorsa edizione di Amici di Maria de Filippi.
Genere | Periodo attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
Rap | – | 1 | 640.757 |
Lazza
Jacopo Lazzarini, in arte “Lazza”, è un rapper milanese che ha già collaborato con Marracash, Irama, Salmo. Il suo primo disco Zzala del 2017 è stato certificato disco d’oro e uno dei singoli (Lario) è stato certificato disco di platino. Una particolarità del suo stile è quella di invertire le sillabe delle parole e creare rime molto interessanti. Su Spotify ha 5.058.315 di ascoltatori mensili ed è in cima alla classifica per ascolti settimanali da giugno 2022…
Genere | Periodo attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
Alternative hip hop | 2009 – ora | 3 | 5.058.315 |
Sarà il RAP ad aggiudicarsi la vittoria di questo Sanremo 2023?
Mr Rain
Nome d’arte di Mattia Balardi, rapper e produttore che ha già vari dischi d’oro e di platino, quello più celebre “Carillon”, certificato doppio platino. Vanta numerose collaborazioni con grandi artisti come Annalisa e Jax, e anche con esordienti più amati dal pubblico giovanile come Alfa.
Genere | Periodo attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
Pop rap | 2011 – oggi | 4 | 808.533 |
Rosa Chemical
Rendendo omaggio alla madre Rosa e ai My Chemical Romance, Marco Franco Rocati si presenta al pubblico con il nome di Rosa Chemical. Sbarcherà al teatro dell’Ariston per la seconda volta, dopo che l’anno scorso era stato ospite nella serata cover esibendosi con Tananai. Nel suo ultimo album ci sono collaborazioni con nomi importanti della scena rap italiana, come Gue Pequeno ed Ernia.
Genere | Periodo attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
Hip hopComedy hip hopTrap | 2018 – oggi | 1 | 671.169 |
I Big ROCK di Sanremo 2023
Modà
Un grande ritorno a Sanremo dopo tanti anni di assenza, non solo dal Festival ma dalla scena musicale. Hanno preso parte a tre edizioni, la più celebre quella del 2011 quando hanno partecipato con Emma, nel duetto “Arriverà”, classificandosi secondi. Nel 2019, dopo una pausa di quattro anni, sono tornati in attività, e questo è l’anno del ritorno sul palco più importante d’Italia.
Genere | Periodo attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
Pop rock | 2022 – oggi | 8 | 739.985 |
Gianluca Grignani
Considerato una colonna portante del rock italiano, nella sua carriera ha collezionato un disco di diamante, oltre a dischi di platino e d’oro. Cresciuto con la passione per la chitarra e con Battisti come idolo indiscusso, verrà soprannominato “poeta maledetto”. Questa sarà la sua settima partecipazione al festival dell’Ariston. I suoi brani “La fabbrica di plastica” e “Destinazione paradiso” sono considerati tra i più iconici del rock italiano.
Genere | Periodo attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
Pop rock, rock alternativo | 1994 – oggi | 10 | 3.290.274 |
Musica INDIE a Sanremo 2023: gli ospiti
Ariete
Partecipante della tredicesima edizione di X Factor Italia senza superare i Bootcamp, esordisce nel 2019 con un il suo primo singolo su YouTube. Nel 2021 canta il brano Diecimilavoci con Rkomi con il quale ottiene un disco di platino. Nel 2022 ha cantato anche con Madame e Franco126.
Genere | Periodo attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
Indie pop | 2019-ora | 2 | 1.558.164 |
Coma Cose
Duo composto da Fausto Zanardelli, in arte Fausto Lama, e Francesca Mesiano, in arte California. Ancora prima di partecipare a Sanremo nel 2021 avevano calcato altri palchi importanti come quelli del concerto del Primo Maggio e dell’Arena di Verona per l’evento Heros trasmesso in streaming e organizzato da Achille Lauro e Marracash.
Genere | Periodo attività | Album | Ascoltatori Spotify al mese |
Indie pop; elettro pop | 2016 – oggi | 3 | 562.274 |
In cerca di consigli per il fantasanremo? Scegli i 5 nomi della tua schedina pescandone uno per ogni categoria. Hai un bonus: Levante!
Rap-HipHop | Ex- Amici | Under 30 | I veterani | Sanremo 2022 |
Articolo 31; MrRain; Lazza; Rosa Chemical | Elodie; LDA; Mara Sattei | Ariete; Madame; Ultimo; Leo Gassman | Giorgia; Marco Mengoni; I Cugini di campagna; Paola e Chiara; Modà; Anna Oxa | Colapesce Dimartino, Tananai, Gianluca Grignani, Coma Cose |