Tutto quello che hai sempre voluto sapere sulla gelatina alimentare ma non hai mai osato chiedere
studentsVille Staff Solo pochi di noi acquistano materie prime grezze, non trasformate. La maggior parte di noi acquisisce quotidianamente calorie, proteine, vitamine, fibre e così via attraverso alimenti trasformati. Cosa contengono? Come sono fatti? Oggi...
Avete deciso di passare un weekend romantico nella culla del rinascimento con la vostra dolce metà, e vi state chiedendo cosa vedere a Firenze in due giorni e quali monumenti visitare? Abbiamo preparato...
Sotto la celebre scultura di Dante, in Piazza Santa Croce,all'angolo con via dei Pepi si trova il Ristorante Finisterrae.Immaginate di percorrere un viaggio lungo il mediterraneo, con 5 città pronte ad accogliervi con le loro specialità, dall'Italia e la sua cucina tipica con la sala Napoli, per poi passare alla Sala Salonicco con i sapori della Grecia, la sala Marsiglia invece è pronto ad accogliere i clienti con il sapore del tipico bistrot francese, Tangeri invece vi accoglierà con i sapori dell'Africa e Malaga con i sapori della Spagna; senza dimenticare la terrazza in piazza e il giardino pronto per accogliere anche i più accaniti fumatori.
Altra tappa del tour dei locali ideali per la pausa pranzo in centro, sono " I due Fratellini" in via dei Cimatori .Tra panini e ottimo vino, non è difficile trovare un'incessante coda di turisti davanti al celebre banco della piccola via dei Cimatori.
Pausa pranzo in centro e terrore da spesa eccessiva? I famosi "vinaini" fiorentini rappresentano la soluzione ideale per mangiare bene e spendere poco.Iniziamo il giro dal più famoso (almeno secondo me), l'Antico Vinaio di Via dei Neri proprio a due passi dagli Uffizi e Piazza della Signoria.